La ventinovesima giornata della stagione 2021/2022 del massimo campionato di calcio italiano offre una serie di incontri che promettono grandi emozioni e colpi di scena su ogni fronte. Il consueto appuntamento con il riassunto Serie A si focalizzerà, quindi, sui risultati e sui momenti salienti delle partite che condizioneranno i posizionamenti in classifica delle compagini coinvolte per l’occasione. La lotta scudetto, la bagarre per entrare nelle coppe europee, gli scontri per uscire dalla zona retrocessione e molto altro ancora sono al centro di un resoconto che, ormai, è diventata una tappa irrinunciabile per ogni appassionato calcistico.
Riassunto Serie A: Salernitana, un’altra occasione persa
Le gare di sabato 12 marzo 2022 partono con Spezia-Cagliari. I liguri guidati da Thiago Motta battono gli uomini di Mazzarri per 2-0 grazie alle reti di Erlic e Manaj. Dopo un avvio di 2022 esaltante per i sardi, arriva quindi la seconda sconfitta consecutiva che complica – e non poco – le prospettive per una salvezza attesa con grande trasporto dai tifosi cagliaritani. La Salernitana, invece, perde un’altra occasione per fare punti e pareggia 2-2 col Sassuolo. Nonostante il sostegno del pubblico amico, gli uomini di Nicola si fanno addirittura rimontare da Scamacca e Traoré (dopo il vantaggio iniziale di Bonazzoli) per poi fissare la contesa sul predetto risultato con Duric.
Juve in grande spolvero. Milan cinico
La Juventus espugna il campo della Sampdoria per 3-1. L’undici di Allegri continua il suo momento d’oro in campionato e si avvicina incredibilmente ai piani più nobili della classifica di Serie A trascinato da Morata. Il Milan non è da meno e batte l’Empoli per 1-0 con il primo gol stagionale di Kalulu. I rossoneri si confermano in testa alla classificano e guardano al tricolore con grande convinzione.
Fiorentina di misura. Napoli corsaro
Il lunch match di domenica 13 marzo 2022 vede la Fiorentina che batte il Bologna per 1-0 con la rete del sorprendente Torreira. Al Bentegodi va poi in scena Verona-Napoli, una gara che ha sempre il suo carico di tensioni campanilistiche – sia per un motivo che per un altro. Gli azzurri riscattano la sconfitta con il Milan vincendo per 2-1. Grande protagonista dell’incontro è Osimhen, autore di una doppietta.
La Roma si fera a Udine. L’Atalanta si inceppa
I giallorossi guidati da Mourinho giungono a Udine con la speranza di portare a casa l’intera posta in palio. Purtroppo per loro arriva un pari, per 1-1, acciuffato in pieno recupero grazie al rigore di Pellegrini. Il rendimento altalenante dei capitolini sembra essere tornato prepotentemente d’attualità per Abraham e soci. Lo stesso può dirsi, poi, per l’Atalanta, la quale si fa fermare da un derelitto Genoa sullo 0-0. I ragazzi di Gasperini vedono la zona Champions League che si allontana, per cui dovranno dare fondo a tutte le loro energie per riuscire a recuperare il terreno perduto.
Riassunto Serie A: L’Inter si salva. Lazio di misura sul Venezia
L’Inter arriva a Torino convinta di poter fare suo l’incontro. Eppure, gli uomini di Juric vendono cara la pelle e costringono i nerazzurri ad 1-1 che salva la faccia dell’Inter solo nei minuti di recupero – grazie al gol di Alexis Sanchez. La Lazio, invece, piega il Venezia per 1-0 nel match del monday night con il solito Immobile.