La ventiseiesima giornata della stagione 2021/2022 del massimo campionato di calcio italiano proietta tifosi e addetti ai lavori verso una serie di match da vivere intensamente. La lotta per il titolo si fa sempre più agguerrita, con Milan, Inter e Napoli che vogliono guadagnare terreno sulle rispettive contendenti. Per quanto riguarda la zona retrocessione, sono tanti gli incontri che possono dare finalmente una svolta ad un campionato sin qui anonimo. Quindi, non resta altro da fare che proseguire col consueto riassunto Serie A per non perdere alcun dettaglio delle gare previste per occasione.
Riassunto Serie A: la Juve delude. La Samp supera agevolmente l’Empoli
Il primo match della 26ª giornata della stagione 2021/2022 di Serie A vede scontrarsi Juventus e Torino nel più classico dei derby della Mole. La partita termina sull’1-1 con le reti di de Light e Belotti, ma ciò che colpisce al triplice fischio è la voglia dei granata di conquistare l’intera posta in palio. Per i bianconeri di Allegri, invece, un’altra prova scialba in attesa dell’impegno di Champions League contro il Villarreal. La Sampdoria regola l’Empoli per 2-0 grazie alla doppietta del sempiterno Quagliarella – che arriva a quota cento con la maglia blucerchiata.
Roma, un altro stop. La Salernitana ferma il Milan
Dopo il pareggio contro il Sassuolo, la Roma viene fermata anche dal Verona sul punteggio di 2-2. I giallorossi recuperano il doppio svantaggio firmato con due ragazzi della Primavera, Bove e Volpato. Mourinho non riesce ancora a dare una certa continuità ai giallorossi, soprattutto dal punto di vista dei risultati. Tuttavia, la vera sorpresa di sabato 19 febbraio 2022 è il pareggio tra Salernitana e Milan per 2-2. I campani vanno addirittura in vantaggio dopo la rete iniziale di Messias con Bonazzoli e Duric. I rossoneri riacciuffano una gara giocata con molta superficialità solo grazie a Rebic.
Seconda vittoria di fila per la Fiorentina. Venezia e Genoa, un punto che serve a poco
Il riassunto Serie A prosegue con il successo della Fiorentina sull’Atalanta nel lunch match di domenica 20 febbraio 2022. Piatek è in grande forma e regala altri tre punti preziosi ai viola guidati da Italiano. Nello scontro salvezza tra Venezia e Genoa, è la paura di sbagliare ad avere la meglio. L’1-1 finale (Henry, Ekuban) è un risultato che serve a ben poco a entrambe le compagini, impegnate come non mai ad evitare la retrocessione in Serie B.
Inter shock. L’Udinese blocca la Lazio
Il Sassuolo espugna a sorpresa San Siro battendo l’Inter per 2-0 con i gol di Raspadori e Scamacca. I nerazzurri sbandano vistosamente ed accusano ancora le scorie della sconfitta in Champions con il Liverpool. Pertanto, gli uomini di Inzaghi restano al palo e devono ritrovare necessariamente le energie per non intraprendere un trend negativo che potrebbe pregiudicare qualsivoglia ambizione. L’Udinese, invece, ferma la Lazio sull’1-1 (Deulofeu, Felipe Anderson) e compie un piccolo passo verso un piazzamento un po’ più tranquillo.
Monday Night Riassunto Serie A: il Napoli non ne approfitta. Bologna, vittoria di misura sullo Spezia
Dopo i passi falsi di Milan e Inter, il Napoli ha la grande occasione di compiere un grande balzo in avanti verso il primo posto. Tuttavia, il Cagliari non si fa intimorire e costringe gli azzurri all’1-1 – caratterizzato dalle reti di Pereiro e di Osimhen. Con una doppietta di un ritrovato Arnautovic, il Bologna supera lo Spezia per 2-1 e torna finalmente al successo dopo un lungo digiuno.