Uno dei miei dolci preferiti che ho avuto l’occasione di provare durante le mie vacanze, è il Cozonac. Un dolce tipico dei paesi dell’Est Europa, quasi simile al Panettone che viene servito nelle tavole durante le festività. In particolare, ha ruolo importante in Romania, il quale, è stato ufficialmente scelto per rappresentare il paese durante le feste europee.
Esistono diverse versioni, oggi vi propongo la mia preferita composta da noci e cacao!
INGREDIENTI
- 1KG Farina
- 300G Zucchero
- 250G Burro
- 5 Uova
- 200ML Latte
- 400G Noci
- 5 Cucchiai di Olio
- 4 Cucchiai di Cacao
- 1 Limone
- 2 Arance
- 1 Fiale essenza di Rum
- 42G Lievito
PREPARAZIONE RIPIENO DI NOCI
Iniziate separando le uova. Sbattete gli albumi in una ciotola e aggiungete metà della quantità di zucchero, noci e cacao e mescolate per bene.
PREPARAZIONE IMPASTO
In una ciotola aggiungete la farina e realizzate un buco al centro inserendo due cucchiai di zucchero. A parte sciogliete il lievito nel latte tiepido e versatelo in una ciotola, mescolatelo e lasciatelo a riposare per un po’. Non appena avrà fatto il suo effetto, aggiungetelo nella ciotola con la farina, inserite il resto dello zucchero e i tuorli che avevate diviso in precedenza.
Impastate per bene e aggiungete gli una scorza di limone e arance grattugiate, un pizzico di sale, olio e burro a temperatura ambiente e impastate sino ad ottenere un impasto elastico e non molto denso.
Coprite la terrina con una pellicola e lasciate proseguire la lievitazione per circa una o due ore.
Terminata la lievitazione, dividete l’impasto in tre e stendetelo con un mattarello mantenendo uno spessore di circa 1,5 cm.
Versate il ripieno di noci sulla pasta, arrotolatela, agite allo stesso modo per tutti e tre gli impasti, formate una treccia e riponete l’impasto in uno stampo da plum-cake imburrato avendo cura di non riempire la teglia fino all’orlo e lasciatelo lievitare ancora per un’altra ora.
Spennellate il vostro Cozonac con un uovo sbattuto infornate a forno preriscaldato 180 gradi per 35-50 minuti.
Non appena sarà pronto, servitelo, decorando se volete anche con dello zucchero vanigliato.
Buon appetito!