Il programma dei match di coppa che riguardano Champions League – Europa League presenta dei nuovi appuntamenti da vivere intensamente. La seconda tranche degli ottavi di finale della Champions 2021/2022 e le gare di ritorno dei playoff di Europa League definiranno il quadro delle compagini che proseguiranno le rispettive competizioni scontrandosi e dandosi battaglia per giungere fino in fondo. In questo riepilogo si farà il punto della situazione mostrando risultati e momenti salienti di gare in grado di appassionare qualunque tifoso.
Champions League – Europa League: il Villarreal ferma la Juve. Tutto facile per il Chelsea
L’andata dell’incontro tra Villarreal e Juventus termina sull’1-1. Il gol lampo di Vlahovic non basta ai bianconeri che vengono raggiunti dalla rete dei padroni di casa di Parejo. Ad ogni modo, rincuora vedere gli uomini di Allegri più propositivi e determinati del solito.
Per il Chelsea tutto facile. I blues piegano il Lilla per 2-0 grazie alle finalizzazioni di Havertz e Pulisic e si assicurano un buon margine di vantaggio per il passaggio del turno. Ora non resta altro da fare che chiudere i giochi quando si disputerà la gara di ritorno in Francia.
Benfica e Ajax pareggiano per 2-2 disputando un match spettacolare con tantissimi capovolgimenti di fronte. Haller, Tadic, Jaremcuk, e un autogol di Haller condiscono una partita scoppiettante. Le due compagini dimostrano di non avere timori reverenziali, pertanto è lecito aspettarsi un match di ritorno letteralmente infuocato.
Tra Atletico Madrid e Manchester United, invece, la contesa termina sull’1-1. Il gol iniziale del talentuoso Joao Felix fa sperare gli uomini si Simeone in un successo di prestigio. Tuttavia, Anthony Elanga pareggia i conti lasciando il discorso qualificazione aperto, che a questo punto verrà decisa durante la gara di ritorno all’Old Trafford.
L’Atalanta passa il turno. La Lazio, invece, no
Il riepilogo Champions League – Europa League delle gare disputate tra il 22 e il 24 febbraio del 2022 prosegue con il largo successo dell’Atalanta sul campo dell’Olympiacos. Maehle e la doppietta di Malinovskyj regalano ai nerazzurri di Gasperini una vittoria sensazionale che consente loro di continuare il cammino in Europa. Niente da fare, invece, per la Lazio che, con il 2-2 all’Olimpico contro il Porto, vede i propri sogni di qualificazione letteralmente infranti. Immobile e Cataldi rispondono alle reti di Taremi e Uribe, ma ciò non basta.
- Dinamo Zagabria – Siviglia 1-0 (Orsic);
- Real Sociedad – Lipsia 1-3 (Zubimendi, Orban, André Silva, Forsberg).
Troppo Barça per il Napoli
Nell’attesissimo match tra Napoli e Barcellona, i catalani si impongono per 4-2 con una prestazione sontuosa. Le folate offensive dei blaugrana non lasciano scampo agli azzurri di Spalletti, apparsi distratti e poco concentrati. Jordi Alba, de Jong, Piqué e Aubameyang travolgono la compagine partenopea – che va a segno solo su rigore con Insigne e con Politano a pochi minuti dal termine.
La grande sorpresa di questi playoff di Europa League 2021/2022 è, però, la qualificazione dei Rangers ai danni del Borussia Dortmund. Il 2-2 finale – con le reti di Tavernier, Bellingham e Malen – assicura un traguardo prestigiosissimo agli scozzesi che ora possono sognare in grande.
- Braga – Sheriff 2-0 (Medeiros, Horta);
- Betis – Zenit 0-0.